La guerra in Ucraina non è la prima a essere raccontata via social, come dice Barbara Stefanelli (vicedirettrice vicario del Corriere della Sera) nell’audio che potete ascoltare qui sotto.
PodcastNews:
Breve storia del mercato degli audiolibri in Italia
Ci vuole mestiere
Numero del 18 gennaio
Numero del 18 gennaio
Podcast fiction: only the brave
La Spagna attraverso i suoi podcast, da “Estirando el chicle” a “XRey”
Numero dell’11 gennaio
Il Palio dell’Audio. Ovvero, la feroce contesa tra i creativi del sonoro nelle selvagge contrade italofone…
Il podcast che verrà
Gli eventi dedicati ai podcast nel 2023, in Italia ed Europa (in aggiornamento)
Numero del 21 dicembre
Numero del 21 dicembre
La follia della passione: il progetto “Storia d’Italia”
Numero del 13 dicembre
Cosa dicono i podcaster del programma Prime di Spreaker sul 2022… dal punto di vista del loro podcast
“Indagini” di Stefano Nazzi ha riscritto le regole del podcast true crime all’italiana. E lo amiamo proprio per questo
Numero del 7 dicembre
Numero del 7 dicembre
Numero del 30 novembre
Approfondimento
Teatro e podcast si scoprono spazi affini
Escono dalla dimensione dell’ascolto intimo e isolato, superano la forma delle cuffiette. Con le esperienze dal vivo, i podcast mostrano una nuova modalità di fruizione che incrocia reading letterario e teatro. E porta autori, voci e suoni in contatto visivo e diretto con le comunità di ascoltatori.
Holden Podcast, la casa di produzione per raccontare storie in audio diretta da Federico Favot
«I presupposti per fare una cosa bella c’erano tutti. Ogni anno dalla Scuola Holden passano migliaia di studenti e centinaia di professori che sono anche professionisti, oltre a tutti i talent e gli ospiti. È un bacino creativo incredibile a cui girano intorno molti clienti».
La Primavera Araba ai tempi delle app di social audio
In Messico 500 mila persone si sono riunite su Twitter Space per difendere un giornalista sotto attacco da parte del presidente. Nessuno Space prima aveva mai visto unapartecipazione tale
La scommessa di Gedi sui podcast
Antonio Visca, Direttore Contenuti Audio del gruppo, racconta progetti, obiettivi e strategie di Gedi sul fronte dei podcast. Dal lancio di One Podcast all'accordo con iHeartMedia
J-Ax: «L’umorismo disinnesca il male»
C’è un’illustrazione, firmata da Asher Perlman per il New Yorker, diventata virale negli ultimi giorni: raffigura un dj in una discoteca a cui viene chiesto di riprodurre un podcast true-crime come se fosse un tormentone da ballare.
Joe Rogan, le fake news sul Covid e la cronistoria del boicottaggio di Spotify
Dopo che The Joe Rogan Experience (podcast in esclusiva su Spotify dove Joe Rogan fa lunghissime interviste a personaggi vari, spesso controversi) ha pubblicato per l’ennesima volta delle fake news sul Covid, artisti e utenti hanno deciso di reagire.
Un podcast può fare guadagnare abbonati a un giornale? Il caso di “Morning” di Francesco Costa
«Molti hanno scoperto “Il Post” grazie a “Morning” e si sono abbonati», mi ha raccontato Costa. «Nel 2020 derivava dagli abbonamenti il 40% dei nostri ricavi. Oggi è più della metà»
Che cos’è un podcast di successo?
Un articolo di Lucas Shaw uscito qualche giorno fa su Bloomberg, che avevo citato qui, ha suscitato parecchio interesse nel mondo dei media.
I follower non bastano (più)
Millions of Followers? For Book Sales, ‘It’s Unreliable.’
Quello che avete appena letto è il titolo di un articolo uscito qualche settimana fa sul New York Times.