Tutte le principali novità su podcast e audiolibri annunciate durante l'edizione 2023 dell'evento Stream On di Spotify: dalla tiktokizzazione dell'interfaccia alla scomparsa di Anchor
PodcastNews:
Numero del 15 marzo
La Finlandia attraverso i suoi podcast, tra racconti sugli animali, pettegolezzi e analisi politiche pop
Spotify alla rincorsa di TikTok e YouTube. I podcast sono i nuovi social?
Numero dell’8 marzo
La lotta alla disinformazione nei podcast
Pod-learning
Numero del 1 marzo
Numero del 1 marzo
Intervista al creatore di “Fammi Capire!”, il podcast con le risposte alle domande che non osiamo fare
Numero del 22 febbraio
Da podcast a libro e viceversa: adattare, riscrivere e trasformare
Il Branded Podcast non è un format da una botta e via
Numero del 15 febbraio
Numero del 15 febbraio
La Francia attraverso i suoi podcast, da “Les actus du jour” a “Les couilles sur la table”
Numero dell’8 febbraio
Interattività: un asso nella manica per il Digital Audio
La storia raccontata dalle voci dei millennial: un ponte tra passato e presente
Presentato il White Paper sul Digital Audio
Author: Andrea Federica de Cesco (Andrea Federica de Cesco)
Numero dell’8 marzo
Il DJ di Spotify, i podcast su YouTube Music, i generi più popolari in Italia
Numero del 22 febbraio
Joe Rogan e le accuse di antisemitismo, la tiktokizzazione di Spotify, le pulizie come attività più comune mentre si ascoltano podcast
Numero del 15 febbraio
Da una serie di articoli sullo stato del podcasting a un approfondimento sui suoni dei capodogli, passando per la storia della Spotify messicana
Numero del 15 febbraio
Da "Babylon Dahlia", la serie sull'omicidio della critica d'arte Francesca Alinovi, all'audiolibro di "Tutta intera" di Espèrance Hakuzwimana
Numero dell’8 febbraio
I risultati del quarto trimestre finanzario 2022 di Spotify, le accuse di razzismo al "Guardian" e il primo master of arts in podcasting
Numero del 26 gennaio
Matteo Caccia è il nuovo responsabile dei podcast de "Il Post", Spotify si appresta a licenziare il 6% della sua forza lavoro, TikTok sta testando una funzione per ascoltare l'audio dei video con l'app in background
Numero dell’11 gennaio
Apple ha lanciato un catalogo di audiolibri in inglese narrati da voci sintetiche. Il gigante tech inoltre ha rilasciato una funzione per dare vita ad audiolibri a partire da ebook attraverso un sistema text-to-speech
Numero del 13 dicembre
Battute offensive e informazioni inesatte sulla comunità disabile hanno portato alla creazione di una petizione online contro Muschio Selvaggio, il podcast di Fedez e Luis Sal
“Indagini” di Stefano Nazzi ha riscritto le regole del podcast true crime all’italiana. E lo amiamo proprio per questo
La genesi e le ragioni del successo di "Indagini", il podcast di Stefano Nazzi per "Il Post" che ogni mese racconta un caso italiano di cronaca nera