Le novità annunciate all'evento Stream On di Spotify, la LinkedIn Podcast Academy, lo sciopero dei doppiatori italiani e i premi per i migliori podcast
PodcastNews:
Numero del 26 maggio
La Germania e i suoi podcast
Numero del 19 maggio
Davvero “nessuno” ascolta i podcast?
Numero del 10 maggio
Numero del 10 maggio
Valentina Poddighe e i suoi “Direful Tales”: un podcast di crimini e misteri
Numero del 4 maggio
Intelligenza artificiale e podcast: una guida pratica
Raccontare storie per sentirsi meno soli
Numero del 19 aprile
La scuola in ascolto – Le potenzialità dei podcast nell’education
Ascoltare con gli occhi: Chronorama e i tesori fotografici del XX secolo
From Radio To Podcast
Numero del 12 aprile
Numero del 12 aprile
La storia di CasoZero Media, la podcast factory nata da tre amici nel mondo del teatro
Quando la fantascienza scopre il potere dell’audio
Numero del 7 aprile
Author: Andrea Federica de Cesco (Andrea Federica de Cesco)
La storia dietro a Loud, l’app italiana per socializzare attraverso post vocali
La piattaforma, fondata dalla trentaquattrenne bresciana Alessandra Faustini, permette di pubblicare contenuti audio on demand per condividere pensieri e opinioni. L'imprenditrice racconta: «Ero diventata dipendente dai filtri Instagram. Volevo creare un social oltre le apparenze»
Spotify alla rincorsa di TikTok e YouTube. I podcast sono i nuovi social?
Tutte le principali novità su podcast e audiolibri annunciate durante l'edizione 2023 dell'evento Stream On di Spotify: dalla tiktokizzazione dell'interfaccia alla scomparsa di Anchor
Numero dell’8 marzo
Il DJ di Spotify, i podcast su YouTube Music, i generi più popolari in Italia
Numero del 22 febbraio
Joe Rogan e le accuse di antisemitismo, la tiktokizzazione di Spotify, le pulizie come attività più comune mentre si ascoltano podcast
Numero del 15 febbraio
Da una serie di articoli sullo stato del podcasting a un approfondimento sui suoni dei capodogli, passando per la storia della Spotify messicana
Numero del 15 febbraio
Da "Babylon Dahlia", la serie sull'omicidio della critica d'arte Francesca Alinovi, all'audiolibro di "Tutta intera" di Espèrance Hakuzwimana
Numero dell’8 febbraio
I risultati del quarto trimestre finanzario 2022 di Spotify, le accuse di razzismo al "Guardian" e il primo master of arts in podcasting
Numero del 26 gennaio
Matteo Caccia è il nuovo responsabile dei podcast de "Il Post", Spotify si appresta a licenziare il 6% della sua forza lavoro, TikTok sta testando una funzione per ascoltare l'audio dei video con l'app in background
Numero dell’11 gennaio
Apple ha lanciato un catalogo di audiolibri in inglese narrati da voci sintetiche. Il gigante tech inoltre ha rilasciato una funzione per dare vita ad audiolibri a partire da ebook attraverso un sistema text-to-speech