Voci da Gaza, la radio condotta da sole donne nigeriane, la crisi economica dei podcast narrativi, l'importanza delle trascrizioni e molto altro
PodcastNews:
Come sbloccare il potenziale dei podcast in Italia
“Tutti vivi”: voci oltre la nebbia
The podcast manosphere
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Author: Andrea Federica de Cesco (Andrea Federica de Cesco)
Numero del 20 giugno
Un racconto in prima persona della strage dell'Heysel, un reportage da una regione dell'Etiopia dove non piove da anni, la storia del Maradona delle carceri, l'audiolibro di "Triste Tigre" e quello di "L'ombra del vulcano" e molto altro
Kit di sopravvivenza per ascoltatori nell’era dell’AI
Nel marasma di deepfake audio è ormai difficile fidarsi di quello che si ascolta. Per Alexios Mantzarlis, esperto di fake news, «ciò che oggi appare comodo domani si rivelerà rischioso»
Numero del 7 giugno
La risposta del governo spagnolo a Chat GPT, due nuovi progetti per trasformare podcast in serie tv, l'etichetta discografica di Radio Ambulante e molto altro
Nella giungla dei videopodcast
Viaggio alla scoperta di una delle tipologie di contenuti più popolari e controverse del momento e del suo ruolo nell'universo di YouTube
Numero del 12 maggio
I risultati trimestrali di Spotify, Acast e SiriusXM, la serie tv degli Obama con un gruppo di podcaster per protagonisti e la crescita del mercato degli audiolibri
Numero dell’11 aprile
Le tutele sul fronte dell'IA, le nuove linee di business di Spotify, il record di ascoltatori negli Usa e molto altro
L’anatomia di una verità
Raccontare una storia è sempre una manipolazione dei fatti, dice Kaitlin Prest. Questa certezza non le ha impedito di dedicare la vita a cercare di creare la migliore versione possibile della verità
Numero del 15 marzo
I podcast sostituiscono progressivamente il consumo di altri media, i videopodcast talk dominano il podcastmercato, i ricavi pubblicitari dei podcast crescono
Benvenuti nell’era dei deepfake audio
Le voci create attraverso l'intelligenza artificiale sono sempre più realistiche e pericolose. Trovare un modo per arginarle è ormai diventata una necessità