I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 25 aprile al 9 maggio
PodcastNews:
Numero del 26 maggio
La Germania e i suoi podcast
Numero del 19 maggio
Davvero “nessuno” ascolta i podcast?
Numero del 10 maggio
Numero del 10 maggio
Valentina Poddighe e i suoi “Direful Tales”: un podcast di crimini e misteri
Numero del 4 maggio
Intelligenza artificiale e podcast: una guida pratica
Raccontare storie per sentirsi meno soli
Numero del 19 aprile
La scuola in ascolto – Le potenzialità dei podcast nell’education
Ascoltare con gli occhi: Chronorama e i tesori fotografici del XX secolo
From Radio To Podcast
Numero del 12 aprile
Numero del 12 aprile
La storia di CasoZero Media, la podcast factory nata da tre amici nel mondo del teatro
Quando la fantascienza scopre il potere dell’audio
Numero del 7 aprile
Author: Irene Privitera (Irene Privitera)
Numero del 10 maggio
I nostri consigli di lettura fra gli articoli usciti dal 25 aprile al 9 maggio
Numero del 1 marzo
I nostri consigli di lettura tra gli articoli usciti dal 15 al 28 febbraio
Numero del 1 marzo
Da Sotto le Unghie a Figli del Silenzio, i nostri consigli di ascolto fra i podcast e gli audiolibri usciti dal 15 al 28 febbraio
Numero del 21 dicembre
I nostri consigli di lettura fra gli articoli usciti dall'8 al 21 dicembre
Numero del 21 dicembre
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dall'8 al 21 dicembre
Numero del 9 novembre
Una ricerca che spiega come eliminare o per lo meno ridurre gli incubi attraverso i suoni, uno studio sullo sviluppo di uno strumento che analizza “la musica dell'attività vulcanica” per prevenire i comportamenti vulcanici, e una curiosità sul perché durante le anestesie non sentiamo i suoni.
Numero del 9 novembre
Zaynab. Una calciatrice in fuga dall'Afghanistan è il nuovo podcast di Internazionale, scritto e narrato da Stefano Liberti
I podcast come ossigeno per i genitori e i bambini
Occasione di confronto e strumento per combattere la solitudine, le storie in formato audio accompagnano le giornate di genitori e figli. I podcast rappresentano un «ritorno all'infanzia» che unisce le generazioni, anche grazie a momenti di fruizione condivisa
Numero del 29 settembre
The New Yorker ha definito Francesco Costa «l'uomo che spiega l'Italia», descrivendolo come un fenomeno dei nuovi media in un’intervista dedicata.
- 1
- 2