Un anniversario scolpito nella storia del nostro Paese, che unisce sport e cultura popolare. Dei 40 anni dalla vittoria degli azzurri ai Mondiali di Spagna se n’è parlato dappertutto.
PodcastNews:
Numero del 15 marzo
La Finlandia attraverso i suoi podcast, tra racconti sugli animali, pettegolezzi e analisi politiche pop
Spotify alla rincorsa di TikTok e YouTube. I podcast sono i nuovi social?
Numero dell’8 marzo
La lotta alla disinformazione nei podcast
Pod-learning
Numero del 1 marzo
Numero del 1 marzo
Intervista al creatore di “Fammi Capire!”, il podcast con le risposte alle domande che non osiamo fare
Numero del 22 febbraio
Da podcast a libro e viceversa: adattare, riscrivere e trasformare
Il Branded Podcast non è un format da una botta e via
Numero del 15 febbraio
Numero del 15 febbraio
La Francia attraverso i suoi podcast, da “Les actus du jour” a “Les couilles sur la table”
Numero dell’8 febbraio
Interattività: un asso nella manica per il Digital Audio
La storia raccontata dalle voci dei millennial: un ponte tra passato e presente
Presentato il White Paper sul Digital Audio
Author: Irene Privitera (Irene Privitera)
La bolla dei podcast scoppierà, ma un antidoto esiste
La Milanese, Corriere Daily, Da Costa a Costa: sicuramente avrete ascoltato, più o meno di recente, almeno qualche episodio di questi podcast.
Numero del 23 Giugno
Farete fatica a dedicare un tempo limitato della vostra giornata a Nero come l'anima. Venti gli episodi che compongono il nuovo lavoro firmato dallo scrittore Carlo Lucarelli e dallo psichiatra e criminologo Massimo Picozzi.
Numero del 23 Giugno
Nicole Zavagnin ha dedicato gli ultimi tre numeri della sua newsletter Spring Vibes, incentrata su marketing e comunicazione, al mondo dei podcast e alla sostenibilità dei podcast stessi.
Numero del 2 Giugno
• L'ascolto di Generazioni è accogliente. Ho cercato a lungo l'aggettivo che potesse descrivere l'atmosfera familiare della narrazione di Luca De Santis (@Geekqueer), che ha scritto questo podcast appena uscito in esclusiva su Storytel, inaugurando il mese del Pride, e che ne è anche la voce protagonista.
I branded podcast come allegoria
L’evento OBE sui branded podcast in Italia è stato l’occasione per presentare i risultati della prima ricerca sul tema e per riflettere su una forma di comunicazione che coinvolge sempre più aziende
Un sabato al Carcano per la festa del podcasting italiano
Duemila presenze in sala e 25mila in streaming, quattro ore di panel, 28 premi assegnati durante la serata. La manifestazione ideata da Tlon ha riunito la community «attorno al fuoco del podcast»
- 1
- 2