- L’intelligenza artificiale mette a rischio il lavoro dei doppiatori? Video educational e audiolibri potrebbero essere letti, pagando cifre contenute, da voci con caratteristiche specifiche e molto simili a quelle di noti speaker.
- Un altro argomento che suscita sempre molto interesse fra i podcaster: quanto frutta un branded podcast? La risposta è sempre la stessa: in generale il podcast serve a fare brand awareness e brand lift. Ed è a questi obiettivi che un’azienda che si affida allo strumento in questione dovrebbe puntare.
- A proposito di branded podcast, ecco le quattro cose indispensabili da sapere sulle potenzialità di crescita di questo settore.
- Non basta saper scrivere per l’audio. Se vuoi essere un podcaster indipendente devi essere capace di fare molte cose, come organizzare, pianificare, avere almeno le basi di montaggio e sound design. In questo articolo le dieci skill indispensabili.
- Probabilmente sai che in Italia, dopo i podcast di informazione, i più ascoltati sono quelli che appartengono al genere true crime. Forse però non sai perché questi podcast vanno ben oltre una narrazione che ha la sola finalità di intrattenere, ma affascinano così tanto per la capacità di indagare i comportamenti umani: scoprilo in questo articolo.
- Gli audiolibri sono la nuova frontiera della lettura, eppure fino a non molto tempo fa non erano molto apprezzati: come è avvenuta questa trasformazione?
- Maggio è il mese della sensibilizzazione sulla salute mentale, e anche l’audio fa la sua parte: non solo la musica ma anche i podcast possono influire sugli stati d’animo, in nome del legame indissolubile fra i suoni e le emozioni.
PodcastNews:
Quando la radio entra nella guerra
Numero del 24 novembre
Numero del 24 novembre
Il sound design nel podcast: come, dove e quando
Numero del 15 novembre
Un viaggio nel cinema senza immagini
Numero dell’8 novembre
Numero dell’8 novembre
Spotify ci (ri)prova con gli audiolibri
Numero del 2 novembre
“The Horror Podcast”, ovvero l’arte di suscitare paura attraverso i suoni
Numero del 25 ottobre
Numero del 25 ottobre
Numero dell’11 ottobre
Numero dell’11 ottobre
Il podcast a scuola
Numero del 18 ottobre
Giocare con le orecchie: esperienze sonore a forma di videogioco
Come scegliere il nome per il tuo podcast

Leave a Reply