Adattare fumetti e graphic novel in versione audio è una tendenza che ha preso piede negli ultimi anni, prima negli Stati Uniti e recentemente anche in Italia. Si tratta di progetti che presentano sfide pratiche ed editoriali non indifferenti, ma che i dati mostrano riscuotere molto successo di pubblico.
PodcastNews:
Cinque trend dell’indagine Ipsos sui podcast 2023 da tenere a mente
Numero del 28 settembre
Numero del 28 settembre
Numero del 20 settembre
Vivere di podcast è ancora un’utopia
I migliori podcast in italiano del 2023 secondo “Questioni d’orecchio”
Numero del 27 luglio
L’arte di dare voce a fumetti e graphic novel
EuPod vola in Svezia per scoprire i podcast più ascoltati (anche durante la “fika”)
Numero del 12 luglio
Se l’eccitazione passa dalle orecchie
Numero del 5 luglio
Numero del 5 luglio
“Brutto”, il podcast daily che commenta la notizia più brutta del giorno
Storie in diretta: quando la radio flirta con i podcast
Numero del 28 giugno
Gen Z e podcast: possiamo fare meglio?
Spotify e la svolta alla YouTube, tra i licenziamenti e la scommessa sulla pubblicità
Gli ascoltatori di podcast in Italia nel 2023 e altre ricerche sull’audio digitale
Author: Margherita Maspero (Margherita Maspero)
Numero del 7 giugno
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 19 al 31 gennaio
Numero del 7 giugno
I nostri consigli di lettura tra gli articoli usciti dal 19 al 31 gennaio
Intelligenza artificiale e podcast: una guida pratica
Intelligenza artificiale e podcast: consigli pratici su strumenti da provare per velocizzare ciascuna fase della creazione dei podcast
Numero del 29 marzo
I nostri consigli di lettura tra gli articoli usciti dal 19 al 31 gennaio
Numero del 29 marzo
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 19 al 31 gennaio
La lotta alla disinformazione nei podcast
Tra studi del settore e podcast dedicati a confutare complottismi, stiamo assistendo a una vera lotta contro la disinformazione nei podcast.
Numero dell’1 febbraio
I nostri consigli di lettura tra gli articoli usciti dal 19 al 31 gennaio
Numero dell’1 febbraio
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 19 al 31 gennaio
Gli eventi dedicati ai podcast nel 2023, in Italia ed Europa (in aggiornamento)
Gennaio è tempo di nuovi inizi e di progetti. Tempo di calendari da appendere e liste di buoni propositi da stilare. E così, mentre ci proiettiamo in avanti per distrarci dal grigiume che caratterizza il primo mese dell’anno, abbiamo deciso di stilare una lista di tutti i principali eventi, festival e premi legati al mondo...
- 1
- 2