Nelle lezioni che faccio ai master arrivo ad una slide che recita: «Perché il video non ha bisogno di tutto questo?» (il riferimento è alla necessità di promuovere un podcast per farlo trovare).
PodcastNews:
Numero del 26 maggio
La Germania e i suoi podcast
Numero del 19 maggio
Davvero “nessuno” ascolta i podcast?
Numero del 10 maggio
Numero del 10 maggio
Valentina Poddighe e i suoi “Direful Tales”: un podcast di crimini e misteri
Numero del 4 maggio
Intelligenza artificiale e podcast: una guida pratica
Raccontare storie per sentirsi meno soli
Numero del 19 aprile
La scuola in ascolto – Le potenzialità dei podcast nell’education
Ascoltare con gli occhi: Chronorama e i tesori fotografici del XX secolo
From Radio To Podcast
Numero del 12 aprile
Numero del 12 aprile
La storia di CasoZero Media, la podcast factory nata da tre amici nel mondo del teatro
Quando la fantascienza scopre il potere dell’audio
Numero del 7 aprile
Author: MDE (MDE )
Ipsos Digital Audio Survey 2022: la qualità come strada per crescere
Lunedì 3 ottobre Nora Schmitz e Claudia D’Ippolito hanno presentato la quarta edizione di “Digital Audio Survey”, la ricerca di Ipsos che, al di là dei simili lavori svolti da altre aziende (tutte rispettabili, ovviamente), da sempre si è concentrata sul pesare il contesto podcast italiano nel senso tecnicamente più corretto, cioè senza includere altri formati di comunicazione nativi per le orecchie quali audiolibri e repliche radiofoniche, spesso comunque definite “podcast”.
Podcast Hangover
Anche quest’anno Andrea mi ha chiesto di dedicare l’ultimo Punto di MDE prima della pausa estiva all’andamento del mercato italiano del podcast in questo primo semestre 2022.
Insieme per crescere
Il settore del podcast nel 2020, grazie anche alla pandemia, ha mostrato la testa e le potenzialità di cui è in possesso, cosa che ha portato nel 2021 a una significativa crescita sia delle produzioni sia dell’audience che ha scoperto questo formato narrativo.
L’efficacia della pubblicità nel podcast
Mercoledì scorso si è tenuto l’annuale convegno dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano e, come di consueto, sono stato invitato a dare una testimonianza sull’andamento dei dati di mercato e ad esprimere un parere su qualche aspetto in particolare.
Amplificare per creare l’audience
L’importanza che riveste la promozione di un podcast, quell’amplificazione di cui al titolo di questo Punto, è un concetto che sempre di più sta facendo presa presso gli operatori del settore.
Al lavoro per far crescere il settore
Sono passati cinque anni da quando Mirko e io andammo per la prima volta nella sede di IAB Italia a parlare con il direttore. Argomento: la stesura del primo White Paper sul digital audio advertising
Questo podcast è offerto da…
Lo premetto: sono di parte. Considero Tom Webster una delle quattro o cinque persone al mondo che meglio sanno osservare e commentare il contesto digital audio e il podcast in particolare.
U.S. Podcast Advertising Revenue Report
Non potevo astenermi dal leggere e analizzare l’atteso report di IAB US redatto insieme a PWC sull’andamento del podcast advertising negli Usa.
L’attrazione di poter raccontare
La settimana scorsa mi è capitato di conversare con una persona che con i podcast ci lavora a livello professionale e siamo finiti a parlare di quante società oggi dichiarino che «fanno podcast» e di quante persone dicano o scrivano di essere «podcaster».