I consigli d’ascolto
PodcastNews:
The podcast manosphere
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Podcast fiction: only the brave
Il mercato italiano si appresta ad entrare nel suo quarto anno (considero il 2019 quello di nascita) e il nostro “bambino”, dopo aver gattonato nel 2021, l’anno scorso s’è messo in piedi, nonostante di tanto in tanto qualche fisiologica “sederata” ci debba far tenere ben presente come ancora abbia un equilibrio fragile
Numero dell’11 gennaio
Apple ha lanciato un catalogo di audiolibri in inglese narrati da voci sintetiche. Il gigante tech inoltre ha rilasciato una funzione per dare vita ad audiolibri a partire da ebook attraverso un sistema text-to-speech
Il Palio dell’Audio. Ovvero, la feroce contesa tra i creativi del sonoro nelle selvagge contrade italofone…
LA GABOLA Credevo che il verbo “ingabolare” fosse un tipico prodotto della parlata elvetica ma invece no. Cioè forse sì. O insomma boh. Cioè: io ti scrivo dalla Svizzera (non quella delle caprette che ti fanno “ciao”, ma da quella a sud delle Alpi [e a nord di Milano]). L’italiano che usiamo tutti i giorni...
Gli eventi dedicati ai podcast nel 2023, in Italia ed Europa (in aggiornamento)
Gennaio è tempo di nuovi inizi e di progetti. Tempo di calendari da appendere e liste di buoni propositi da stilare. E così, mentre ci proiettiamo in avanti per distrarci dal grigiume che caratterizza il primo mese dell’anno, abbiamo deciso di stilare una lista di tutti i principali eventi, festival e premi legati al mondo...
La follia della passione: il progetto “Storia d’Italia”
Genesi e retroscena del podcast che narra la storia della nostra penisola a partire dal tardo impero, con oltre due milioni di download
Cosa dicono i podcaster del programma Prime di Spreaker sul 2022… dal punto di vista del loro podcast
In vista dell’ultima uscita (di quest’anno!) di The Spreaker Dispatch, ci siamo chiesti cosa volessimo raccontare del 2022 ai nostri lettori/podcaster. Ma un secondo dopo, abbiamo pensato: e se invece provassimo a farci dire da loro qualcosa su questo 2022 che sta volgendo al termine?! … Ed ecco come i podcaster del programma Prime di...
“Indagini” di Stefano Nazzi ha riscritto le regole del podcast true crime all’italiana. E lo amiamo proprio per questo
La genesi e le ragioni del successo di "Indagini", il podcast di Stefano Nazzi per "Il Post" che ogni mese racconta un caso italiano di cronaca nera
Numero del 7 dicembre
I consigli di lettura tra gli articoli usciti dal 23 novembre al 7 dicembre
Numero del 7 dicembre
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 23 novembre al 7 dicembre