Palazzo Grassi e Chora Media presentano un podcast in tre episodi, in tre lingue, che accompagnano l'ascoltatore in un viaggio nel Novecento attraverso 400 fotografie iconiche esposte in mostra e provenienti dagli archivi di Condé Nast
PodcastNews:
Numero del 26 maggio
La Germania e i suoi podcast
Numero del 19 maggio
Davvero “nessuno” ascolta i podcast?
Numero del 10 maggio
Numero del 10 maggio
Valentina Poddighe e i suoi “Direful Tales”: un podcast di crimini e misteri
Numero del 4 maggio
Intelligenza artificiale e podcast: una guida pratica
Raccontare storie per sentirsi meno soli
Numero del 19 aprile
La scuola in ascolto – Le potenzialità dei podcast nell’education
Ascoltare con gli occhi: Chronorama e i tesori fotografici del XX secolo
From Radio To Podcast
Numero del 12 aprile
Numero del 12 aprile
La storia di CasoZero Media, la podcast factory nata da tre amici nel mondo del teatro
Quando la fantascienza scopre il potere dell’audio
Numero del 7 aprile
Author: Loretta da Costa Perrone (Loretta da Costa Perrone)
Numero del 15 marzo
I nostri consigli di lettura tra gli articoli usciti dal 8 al 15 marzo 2023
Numero del 15 marzo
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 8 al 15 marzo 2023
Numero del 18 gennaio
I consigli di lettura Il successo dei podcast porta alla concorrenza e alla competizione. Ma se fosse la collaborazione a generare l’eccellenza? Paul Flores è stato dichiarato colpevole dell’omicidio della diciannovenne Kristin Smart avvenuto nel 1996. E nelle indagini è stato fondamentale un podcast: Your Own Backyard, scritto da Chris Lambert. Qual è il miglior social network su cui...
Numero del 18 gennaio
I consigli d’ascolto
Numero del 12 ottobre
Un’interessante analisi della fatidica domanda che ogni podcaster si pone: quanti download per episodio vanno “bene”?
Numero del 12 ottobre
Ho finito di ascoltare Guscio (in esclusiva su Storytel) l’altro ieri, 10 ottobre, che era la Giornata mondiale della salute mentale e sono felice di poter dire che mi sono commossa ripensando con affetto alla Loretta di prima, a quella che ero prima della terapia e che sto ancora diventando.
Numero del 21 Luglio
Terra - La filiera sporca ci spiega, attraverso la voce di Veronica Altimari, da dove viene quello che portiamo nelle nostre tavole.
Numero del 30 Giugno
Lo scandalo della pedofilia ha travolto la chiesa cattolica in tutto il mondo, ma non in Italia: perché? A questa domanda prova a rispondere La bomba (sulle app free).
Numero del 9 Giugno
Il mio primo consiglio è Terapia di coppia (disponibile su Rai Play Sound), nuovo podcast fiction in cui vanno in scena i grandi classici dei litigi di coppia: non mi capisce, non mi ascolta, non sopporta mia madre, mi giudica
- 1
- 2