Intervista ai creatori di "Brutto, un podcast fatto male", che tutti i giorni dal gennaio 2021 accompagna i suoi ascoltatori con un punto di vista personale sull’attualità, impegnando l’ascolto per il tempo di un caffè
PodcastNews:
Quando la radio entra nella guerra
Numero del 24 novembre
Numero del 24 novembre
Il sound design nel podcast: come, dove e quando
Numero del 15 novembre
Un viaggio nel cinema senza immagini
Numero dell’8 novembre
Numero dell’8 novembre
Spotify ci (ri)prova con gli audiolibri
Numero del 2 novembre
“The Horror Podcast”, ovvero l’arte di suscitare paura attraverso i suoni
Numero del 25 ottobre
Numero del 25 ottobre
Numero dell’11 ottobre
Numero dell’11 ottobre
Il podcast a scuola
Numero del 18 ottobre
Giocare con le orecchie: esperienze sonore a forma di videogioco
Come scegliere il nome per il tuo podcast
The Spreaker

“Mis(S)conosciute”, un podcast sulle storie di scrittrici tra parentesi
L'obiettivo del podcast, che fa parte del programma Spreaker Prime, è raccontare la vita e l’opera di alcune scrittrici non particolarmente note nel modo in cui lo farebbero loro, per provare a restituire, almeno in parte, le atmosfere e le parole che hanno rapito le tre creatrici di "Mis(S)conosciute"
Valentina Poddighe e i suoi “Direful Tales”: un podcast di crimini e misteri
Per la rubrica mensile "The Spreaker Dispatch", questa volta abbiamo intervistato Valentina Poddighe, autrice e voce del podcast true crime "Direful Tales". Valentina ci ha raccontato le origini del suo progetto e le sue idee per il futuro del podcast.
Intervista al creatore di “Fammi Capire!”, il podcast con le risposte alle domande che non osiamo fare
Intervista a Giovanni Berbellini di "Fammi Capire!", il podcast nato da una passione per le domande "semplici": quelle che troppo spesso abbiamo paura di fare ma che ci aiutano a capire il mondo.
“Nuda & cruda”, quando il podcast è anche uno spazio sicuro per raccontare se stessi
Intervista a Giada Arena, autrice e voce del podcast "nuda & cruda", inserito nel programma Prime di Spreaker
Cosa dicono i podcaster del programma Prime di Spreaker sul 2022… dal punto di vista del loro podcast
In vista dell’ultima uscita (di quest’anno!) di The Spreaker Dispatch, ci siamo chiesti cosa volessimo raccontare del 2022 ai nostri lettori/podcaster. Ma un secondo dopo, abbiamo pensato: e se invece provassimo a farci dire da loro qualcosa su questo 2022 che sta volgendo al termine?! … Ed ecco come i podcaster del programma Prime di...
Dare voce a chi non l’ha (più): la missione di Marica Esposito, podcaster di Spreaker Prime
Nel terzo appuntamento della nuova stagione di "The Spreaker Dispatch", la rubrica su Questioni d'orecchio promossa e curata dal team di Spreaker, intervistiamo Marica Esposito, podcaster del programma Spreaker Prime, creatice di "Mentre morivo" e "NAP Non un altro podcast".
La nuova vita da podcaster di Francesca Zanni: con Spreaker Prime vola in testa alle classifiche italiane
Con settembre, tempo di ripartenze e novità, parte anche la “new season” della nostra rubrica The Spreaker Dispatch. A inaugurare la prima uscita, un’intervista ad una “primer”, una podcaster del nostro programma Spreaker Prime. Si tratta di Francesca Zanni, 34 anni, giornalista pubblicista e podcaster. Nel 2020 è creatrice e ideatrice di Irrisolti. I misteri...
Gli ultimi dati della piattaforma commentati dal CEO Francesco Baschieri
Si conclude il primo ciclo della nostra rubrica mensile dedicata al mondo del podcast a firma Spreaker from iHeart. In questi sei mesi, abbiamo intervistato alcuni dei responsabili a capo dei team che compongono l’ecosistema di Spreaker, che ci hanno raccontato il loro lavoro e il loro punto di vista.
- 1
- 2