Le voci create attraverso l'intelligenza artificiale sono sempre più realistiche e pericolose. Trovare un modo per arginarle è ormai diventata una necessità
Tag: intelligenza artificiale
Numero del 18 gennaio
Le principali notizie dal mondo dei podcast e degli audiolibri a gennaio 2024
10 previsioni per il mercato dei podcast nel 2024
Cosa possiamo aspettarci per il mercato dei podcast nel 2024
Numero del 12 luglio
I 100.000 video podcast su Spotify, il cambio di modello di business dell'app spagnola Sonora, la ricerca sull'utilizzo dell'AI nei podcast
Numero del 28 giugno
La fine dell'accordo tra Spotify e Archewell Audio, il dissing tra uno scienziato e Joe Rogan, il programma di finanziamento del governo spagnolo e le nuove sottocategorie di Apple Podcasts
Numero del 15 giugno
L'hackeraggio di Anchor, il podcast di "Peppa Pig", la rottura tra Fedez e Luis Sal e il progetto di Storytel sulle voci sintetiche
Numero del 31 maggio
Twitter e l’audio parlato: tra potenzialità e disastri Lex Fridman, tra i più popolari podcaster statunitensi, ha scritto che Twitter potrebbe diventare la migliore app per i podcast in circolazione. Elon Musk, l’attuale proprietario di Twitter, gli ha risposto consigliandogli di usare Twitter Spaces, la funzione di Twitter per le conversazione audio live. Intanto The Daily Wire, società conservatrice di...
Numero del 26 maggio
Da un approfondimento sui podcast creati con l'intelligenza artificiale generativa a una guida su come presentare al meglio il proprio podcast, ecco i consigli di lettura tra gli articoli usciti nella seconda metà di maggio 2023
Numero del 4 maggio
I risultati del primo trimestre finanziario di Spotify, i licenziamenti a Clubhouse, il caso del protagonista di "Bone Valley"
Intelligenza artificiale e podcast: una guida pratica
Intelligenza artificiale e podcast: consigli pratici su strumenti da provare per velocizzare ciascuna fase della creazione dei podcast





