- L’epoca dei podcast creati con l’intelligenza artificiale generativa è ufficialmente iniziata: prepariamoci alla noia. (E nel caso te la fossi persa, ti segnalo questa guida pratica di Margherita Maspero su come sfruttare l’IA per realizzare e promuovere il tuo podcast.)
- Gli “sleepcast” invece sono i podcast pensati per fare addormentare chi li ascolta. E pare che stiano dando un contributo fondamentale per rendere prodotti e servizi legati al sonno sempre più centrali all’interno del mercato del benessere.
- Un tempo guardare la tv era un’attività che si svolgeva con amici o famigliari, scambiandosi commenti seduti sul divano. Oggi invece è diventata un’attività per lo più solitaria. I cosiddetti companion podcast, in cui si riassumono o commentano serie tv, permettono di ritrovare quel senso di connessione che si è perso.
- Da una parte c’è il numero degli ascoltatori, dall’altro il tempo (totale) speso ad ascoltare i podcast: il rapporto tra questi due dati – che il super esperto del mercato dei podcast Tom Webster chiama “podcasting’s golden ratio” – è un elemento importante da monitorare. Al momento entrambi i dati sono in crescita. Per fare in modo continui così – osserva sempre Webster – bisognerebbe puntare di più sulla cross-promozione.
- Gli obiettivi, le potenzialità e le incognite di “New York Times Audio”, la nuova app per abbonati del giornale statunitense che raccoglie tutti i suoi contenuti audio.
- Dieci accorgimenti per presentare in modo efficace il tuo podcast (il pezzo fa riferimento nello specifico a podcast fiction, ma in realtà valgono per qualunque serie orizzontale).
PodcastNews:
Numero del 26 maggio
La Germania e i suoi podcast
Numero del 19 maggio
Davvero “nessuno” ascolta i podcast?
Numero del 10 maggio
Numero del 10 maggio
Valentina Poddighe e i suoi “Direful Tales”: un podcast di crimini e misteri
Numero del 4 maggio
Intelligenza artificiale e podcast: una guida pratica
Raccontare storie per sentirsi meno soli
Numero del 19 aprile
La scuola in ascolto – Le potenzialità dei podcast nell’education
Ascoltare con gli occhi: Chronorama e i tesori fotografici del XX secolo
From Radio To Podcast
Numero del 12 aprile
Numero del 12 aprile
La storia di CasoZero Media, la podcast factory nata da tre amici nel mondo del teatro
Quando la fantascienza scopre il potere dell’audio
Numero del 7 aprile

Leave a Reply