La ricerca sugli ascoltatori di podcast in Italia, lo studio sui podcast di notizie e il report sul futuro del suono
Tag: audiolibri
Numero del 19 aprile
La funzione di Megaphone per trasformare i programmi radio in podcast, il sondaggio sui bambini e la continua caduta di Luminary
Numero del 7 aprile
Gli investimenti (mancanti) per rendere Spotify più inclusiva, la nuova sentenza sul caso di Adnan Syed, gli annunci pubblicitari negli audiolibri e molto altro
Numero del 15 marzo
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 8 al 15 marzo 2023
Numero del 15 febbraio
Da "Babylon Dahlia", la serie sull'omicidio della critica d'arte Francesca Alinovi, all'audiolibro di "Tutta intera" di Espèrance Hakuzwimana
Breve storia del mercato degli audiolibri in Italia
Fino al 2016 in Italia un mercato degli audiolibri non esisteva. Le cose sono cambiate con l'arrivo di Audible prima e di Storytel poi. Sandra Furlan, esperta del settore, racconta in che modo a quel punto editori e piattaforme si sono mossi per dare vita ai cataloghi, tra curiosità, sfide e timori
Numero del 18 gennaio
I consigli d’ascolto
Numero dell’11 gennaio
Apple ha lanciato un catalogo di audiolibri in inglese narrati da voci sintetiche. Il gigante tech inoltre ha rilasciato una funzione per dare vita ad audiolibri a partire da ebook attraverso un sistema text-to-speech
Numero del 7 dicembre
I consigli di lettura tra gli articoli usciti dal 23 novembre al 7 dicembre
Numero del 7 dicembre
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 23 novembre al 7 dicembre
 





