Ti avevo già parlato di PodX Group, società 🇸🇪 decisa a investire «milioni di euro» in case di produzione di podcast (i finanziamenti arrivano dalla società d’investimento Qarlbo, anche lei svedese).
PodcastNews:
Numero del 15 marzo
La Finlandia attraverso i suoi podcast, tra racconti sugli animali, pettegolezzi e analisi politiche pop
Spotify alla rincorsa di TikTok e YouTube. I podcast sono i nuovi social?
Numero dell’8 marzo
La lotta alla disinformazione nei podcast
Pod-learning
Numero del 1 marzo
Numero del 1 marzo
Intervista al creatore di “Fammi Capire!”, il podcast con le risposte alle domande che non osiamo fare
Numero del 22 febbraio
Da podcast a libro e viceversa: adattare, riscrivere e trasformare
Il Branded Podcast non è un format da una botta e via
Numero del 15 febbraio
Numero del 15 febbraio
La Francia attraverso i suoi podcast, da “Les actus du jour” a “Les couilles sur la table”
Numero dell’8 febbraio
Interattività: un asso nella manica per il Digital Audio
La storia raccontata dalle voci dei millennial: un ponte tra passato e presente
Presentato il White Paper sul Digital Audio
Notizie della settimana

Numero del 22 settembre
La prima notizia di peso della settimana ha per protagonista Spotify. La società svedese, negli Usa, è entrata ufficialmente nel mercato degli audiolibri, con un catalogo iniziale di oltre 300 mila titoli.
Numero del 26 luglio
La casa editrice Solferino, in collaborazione con il Corriere della Sera, ha lanciato Solferino Accademia, un nuovo progetto di podcast+libri: “lezioni d’autore” in formato podcast di 50 minuti associate a brevi volumi che costituiranno una serie all’interno della collana “i Solferini”.
Numero del 19 luglio
Dopo Usa, Canada, Uk, Australia e Nuova Zelanda, ora anche in Italia, Germania, Francia, Spagna, Brasile e Messico chiunque può pubblicare video podcast su Spotify, attraverso Anchor.
Numero del 12 luglio
Joe Rogan ha detto di aver declinato più volte le richieste di Donald Trump di essere ospitato nel suo podcast.
Numero del 28 giugno
Dopo la fine dell’accordo con Spotify, Higher Ground, la casa di produzione degli Obama, ha firmato un accordo pluriennale con Audible.
Numero del 21 giugno
Spotify ha coinvolto alcuni dei maggiori esperti di linguaggio e tecnologia per ricevere consulenza su questioni come i discorsi d’odio, la disinformazione, l’estremismo e gli abusi online
Numero del 14 giugno
Spotify si appresta a comprare Sonantic, startup londinese in grado di creare voci realistiche a partire da un testo grazie all’uso dell’intelligenza artificiale
Numero del 7 giugno
Spotify ha lanciato la campagna Sounds of Africa per promuovere e celebrare i podcaster africani e ha creato un fondo di 100 mila dollari per dieci creator. Della situazione del podcasting in Africa ho parlato poco tempo fa nel mio podcast, Parliamo di podcast.
Numero del 31 Maggio
Bloomberg e iHeartMedia hanno stretto un accordo per la produzione di vari podcast nel corso di tre anni. Si parte con un daily sulle criptovalute.