La radio è ancora uno strumento di libertà e di espressione utile e importante in quei Paesi dove manca la libertà di stampa. Andrea Borgnino, conduttore della rubrica "Interferenze" su Rai Radio3, racconta alcuni casi tra Gaza e Myanmar
PodcastNews:
Quando la radio entra nella guerra
Numero del 24 novembre
Numero del 24 novembre
Il sound design nel podcast: come, dove e quando
Numero del 15 novembre
Un viaggio nel cinema senza immagini
Numero dell’8 novembre
Numero dell’8 novembre
Spotify ci (ri)prova con gli audiolibri
Numero del 2 novembre
“The Horror Podcast”, ovvero l’arte di suscitare paura attraverso i suoni
Numero del 25 ottobre
Numero del 25 ottobre
Numero dell’11 ottobre
Numero dell’11 ottobre
Il podcast a scuola
Numero del 18 ottobre
Giocare con le orecchie: esperienze sonore a forma di videogioco
Come scegliere il nome per il tuo podcast
home » giornalismo
Tag: giornalismo
Quando intorno a una podcast company nasce una comunità: il caso di Radio Ambulante
In poco più di 10 anni, la casa di produzione di podcast Radio Ambulante Studios (fondata da una coppia originaria dell'America Latina trapiantata negli Stati Uniti) ha trasformato il suo pubblico in una community affiatatissima. Ecco come ci è riuscita
Numero del 19 maggio
I podcast su YouTube Music, l'app audio del New York Times, l'arrivo dello Spotify Audience Network in Italia, il premio Pulitzer per il giornalismo audio e molto altro
Numero del 12 aprile
I consigli di lettura tra gli articoli usciti dal 29 marzo all'11 aprile: una guida sui video podcast, un approfondimento sui podcast dal vivo e il racconto di una storia d'amore tra una podcaster e una sua ascoltatrice