Dare forma ai ricordi e ritrovare se stessi. Scoprire scomode verità grazie ad accurati lavori d’inchiesta. E galleggiare fra le parole di una poesia. Consigli di podcast e audiolibri usciti a marzo 2024
PodcastNews:
The podcast manosphere
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Tag: audiolibri
Numero del 15 marzo
I podcast sostituiscono progressivamente il consumo di altri media, i videopodcast talk dominano il podcastmercato, i ricavi pubblicitari dei podcast crescono
Numero del 29 febbraio
Memorie di vite speciali: da quella dell'ambasciatore Luca Attanasio a quella delle piante più resilienti del mondo
Gli effetti dell’ascolto sul cervello
Ogni fase della vita trae diversi stimoli e benefici dall’ascolto di storie a seconda del diverso grado di sviluppo e di cambiamento del cervello umano.
Numero del 18 gennaio
Le principali notizie dal mondo dei podcast e degli audiolibri a gennaio 2024
Numero del 6 dicembre
I consigli di ascolto tra le nuove uscite podcast e audiolibri della settimana
Numero del 24 novembre
PODCAST La donna dal meraviglioso sorriso che vedete qui sotto non c’è più. È morta il 31 ottobre 2023. Si chiamava Sibilla Barbieri, era nata nel 1965 a Roma, aveva due figli ed era una sceneggiatrice e produttrice. Era anche una malata oncologica, nonché consigliera dell’associazione Luca Coscioni. Quando i medici le hanno comunicato che...
Spotify ci (ri)prova con gli audiolibri
La società ha introdotto un'offerta aggiuntiva che permette agli utenti Premium di ascoltare 15 ore di audiolibri a scelta all'interno di un catalogo di 150 mila titoli. Qual é l'obiettivo?
Numero del 25 ottobre
I consigli di ascolto di podcast e audiolibri usciti tra il 18 e il 25 ottobre 2023
Numero del 4 ottobre
La nuova era della sintesi vocale, la metamorfosi di Apple Podcasts, la chiusura di Google Podcasts