- Dopo essere stati banditi dai principali social media, i teorici della cospirazione stanno entrando in contatto con il pubblico attraverso podcast e newsletter. Una lettura importante.
- In Siria vari attivisti e organizzazioni per i diritti umani e attivisti stanno usando i podcast per documentare le storie delle vittime.
- L’importanza di pronunciare le parole (e, soprattutto, i nomi delle persone) correttamente.
- Che cosa rende un podcast un successo?
- Facendo appello alle emozioni, i podcast generano 1,7 miliardi di euro di pubblicità: l’analisi de El País.
- Tre motivi per cui Amazon sta investendo nei podcast.
- Spotify ha pubblicato uno studio dove spiega in che modo i podcast di nicchia possono raggiungere il loro massimo potenziale.
- Ecco come le case di produzione e le piattaforme di podcast statunitensi stanno lavorando per far crescere il pubblico non in lingua inglese.
- Come misurare il ROI (return on investement) del proprio branded podcast.
- Altri trend per il 2022 nel podcasting, qualora siate appassionati del genere.
- Lavori nel settore dei podcast? Ecco quanto dovresti guadagnare, almeno negli Usa, a seconda dell’attività che svolgi.
PodcastNews:
Numero del 26 maggio
La Germania e i suoi podcast
Numero del 19 maggio
Davvero “nessuno” ascolta i podcast?
Numero del 10 maggio
Numero del 10 maggio
Valentina Poddighe e i suoi “Direful Tales”: un podcast di crimini e misteri
Numero del 4 maggio
Intelligenza artificiale e podcast: una guida pratica
Raccontare storie per sentirsi meno soli
Numero del 19 aprile
La scuola in ascolto – Le potenzialità dei podcast nell’education
Ascoltare con gli occhi: Chronorama e i tesori fotografici del XX secolo
From Radio To Podcast
Numero del 12 aprile
Numero del 12 aprile
La storia di CasoZero Media, la podcast factory nata da tre amici nel mondo del teatro
Quando la fantascienza scopre il potere dell’audio
Numero del 7 aprile

Leave a Reply