- Dopo essere stati banditi dai principali social media, i teorici della cospirazione stanno entrando in contatto con il pubblico attraverso podcast e newsletter. Una lettura importante.
- In Siria vari attivisti e organizzazioni per i diritti umani e attivisti stanno usando i podcast per documentare le storie delle vittime.
- L’importanza di pronunciare le parole (e, soprattutto, i nomi delle persone) correttamente.
- Che cosa rende un podcast un successo?
- Facendo appello alle emozioni, i podcast generano 1,7 miliardi di euro di pubblicità: l’analisi de El País.
- Tre motivi per cui Amazon sta investendo nei podcast.
- Spotify ha pubblicato uno studio dove spiega in che modo i podcast di nicchia possono raggiungere il loro massimo potenziale.
- Ecco come le case di produzione e le piattaforme di podcast statunitensi stanno lavorando per far crescere il pubblico non in lingua inglese.
- Come misurare il ROI (return on investement) del proprio branded podcast.
- Altri trend per il 2022 nel podcasting, qualora siate appassionati del genere.
- Lavori nel settore dei podcast? Ecco quanto dovresti guadagnare, almeno negli Usa, a seconda dell’attività che svolgi.
PodcastNews:
Numero dell’1 febbraio
Numero dell’1 febbraio
“Nuda & cruda”, quando il podcast è anche uno spazio sicuro per raccontare se stessi
Numero del 26 gennaio
Breve storia del mercato degli audiolibri in Italia
Ci vuole mestiere
Numero del 18 gennaio
Numero del 18 gennaio
Podcast fiction: only the brave
La Spagna attraverso i suoi podcast, da “Estirando el chicle” a “XRey”
Numero dell’11 gennaio
Il Palio dell’Audio. Ovvero, la feroce contesa tra i creativi del sonoro nelle selvagge contrade italofone…
Il podcast che verrà
Gli eventi dedicati ai podcast nel 2023, in Italia ed Europa (in aggiornamento)
Numero del 21 dicembre
Numero del 21 dicembre
La follia della passione: il progetto “Storia d’Italia”
Numero del 13 dicembre
Cosa dicono i podcaster del programma Prime di Spreaker sul 2022… dal punto di vista del loro podcast

Leave a Reply