- Dopo essere stati banditi dai principali social media, i teorici della cospirazione stanno entrando in contatto con il pubblico attraverso podcast e newsletter. Una lettura importante.
- In Siria vari attivisti e organizzazioni per i diritti umani e attivisti stanno usando i podcast per documentare le storie delle vittime.
- L’importanza di pronunciare le parole (e, soprattutto, i nomi delle persone) correttamente.
- Che cosa rende un podcast un successo?
- Facendo appello alle emozioni, i podcast generano 1,7 miliardi di euro di pubblicità: l’analisi de El País.
- Tre motivi per cui Amazon sta investendo nei podcast.
- Spotify ha pubblicato uno studio dove spiega in che modo i podcast di nicchia possono raggiungere il loro massimo potenziale.
- Ecco come le case di produzione e le piattaforme di podcast statunitensi stanno lavorando per far crescere il pubblico non in lingua inglese.
- Come misurare il ROI (return on investement) del proprio branded podcast.
- Altri trend per il 2022 nel podcasting, qualora siate appassionati del genere.
- Lavori nel settore dei podcast? Ecco quanto dovresti guadagnare, almeno negli Usa, a seconda dell’attività che svolgi.
PodcastNews:
Quando la radio entra nella guerra
Numero del 24 novembre
Numero del 24 novembre
Il sound design nel podcast: come, dove e quando
Numero del 15 novembre
Un viaggio nel cinema senza immagini
Numero dell’8 novembre
Numero dell’8 novembre
Spotify ci (ri)prova con gli audiolibri
Numero del 2 novembre
“The Horror Podcast”, ovvero l’arte di suscitare paura attraverso i suoni
Numero del 25 ottobre
Numero del 25 ottobre
Numero dell’11 ottobre
Numero dell’11 ottobre
Il podcast a scuola
Numero del 18 ottobre
Giocare con le orecchie: esperienze sonore a forma di videogioco
Come scegliere il nome per il tuo podcast

Leave a Reply