Le agenzie di talenti mirano a fare soldi stringendo accordi di esclusiva per i podcast delle celebrità che seguono. Ma vale davvero la pena fare contratti di questo tipo?
PodcastNews:
Come sbloccare il potenziale dei podcast in Italia
“Tutti vivi”: voci oltre la nebbia
The podcast manosphere
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Author: Andrea Federica de Cesco (Andrea Federica de Cesco)
Numero del 17 Febbraio
Trent’anni fa, il 17 febbraio 1992, scoppiava Tangentopoli. Dopo Mani Pulite (🎧 Audible), sono usciti altri due podcast ben fatti e interessanti dedicati a quegli anni: Monetine e Mariuoli (🎧 sulle principali app free).
Numero del 15 Febbraio
Donald Trump, l’ex presidente Usa, ha detto che Joe Rogan dovrebbe «smetterla di scusarsi» e «di permettere che lo facciano apparire debole».
Il chief content officer di Spotify, Dawn Ostroff, ha definito tutta la faccenda «un'esperienza di apprendimento».
Numero del 15 Febbraio
Pare che sia Spotify sia Amazon stiano pensando di fare un’offerta ad Audioboom, piattaforma di podcasting con sede a Londra.
La scommessa di Gedi sui podcast
Antonio Visca, Direttore Contenuti Audio del gruppo, racconta progetti, obiettivi e strategie di Gedi sul fronte dei podcast. Dal lancio di One Podcast all'accordo con iHeartMedia
Numero del 10 Febbraio
In che misura i podcast true crime possono contribuire alle indagini reali?
Numero del 10 Febbraio
Se come me siete appassionati di sociolinguistica ascoltate Malalingua di Ilenia Zodiaco (una delle più popolari booktuber italiane, la trovate su Ig come @conamoreesquallore), dedicato ai cambiamenti del linguaggio (🎧 su tutte le app free).
Numero del 9 Febbraio
Le notizie della settimana È nato Holden Podcast, il progetto di produzione podcast di Holden Studios (l’officina della Scuola Holden di Torino). Prossimamente ve ne parlerò meglio. Spreaker ha lanciato una funzione per condividere l’episodio di un podcast nelle stories di Instagram (per ora solo per iOS) e la dashboard delle statistiche Ad Exchange. Il ministero della cultura francese ha lanciato un Osservatorio dei...
Numero del 3 Febbraio
Dopo essere stati banditi dai principali social media, i teorici della cospirazione stanno entrando in contatto con il pubblico attraverso podcast e newsletter. Una lettura importante.
Numero del 3 Febbraio
Ortensia Pietrasanta, detta Ninì, è stata una delle protagoniste dell’alpinismo femminile degli anni Trenta del Novecento.