Suoni e parole hanno un'enorme capacità di stimolare il nostro desiderio. Lo dimostra il successo, negli anni '80 e '90, delle linee telefoniche erotiche hot e, oggi, quello dei podcast sul sesso. L'audio è arrivato anche nelle app di dating, in particolare su Hinge, che tra gennaio e febbraio 2023 ha visto aumentare del 37% rispetto a un anno prima il numero di messaggi vocali che i suoi utenti si sono scambiati. Sulla scia di questo fenomeno, le sorelle Lara e Talitha hanno dato vita alla prima app di racconti erotici in italiano: si chiama Nina e si rivolge soprattutto a un pubblico femminile.
PodcastNews:
Quando la radio entra nella guerra
Numero del 24 novembre
Numero del 24 novembre
Il sound design nel podcast: come, dove e quando
Numero del 15 novembre
Un viaggio nel cinema senza immagini
Numero dell’8 novembre
Numero dell’8 novembre
Spotify ci (ri)prova con gli audiolibri
Numero del 2 novembre
“The Horror Podcast”, ovvero l’arte di suscitare paura attraverso i suoni
Numero del 25 ottobre
Numero del 25 ottobre
Numero dell’11 ottobre
Numero dell’11 ottobre
Il podcast a scuola
Numero del 18 ottobre
Giocare con le orecchie: esperienze sonore a forma di videogioco
Come scegliere il nome per il tuo podcast
home » app
Tag: app
Numero del 26 maggio
Da un approfondimento sui podcast creati con l'intelligenza artificiale generativa a una guida su come presentare al meglio il proprio podcast, ecco i consigli di lettura tra gli articoli usciti nella seconda metà di maggio 2023
La storia dietro a Loud, l’app italiana per socializzare attraverso post vocali
La piattaforma, fondata dalla trentaquattrenne bresciana Alessandra Faustini, permette di pubblicare contenuti audio on demand per condividere pensieri e opinioni. L'imprenditrice racconta: «Ero diventata dipendente dai filtri Instagram. Volevo creare un social oltre le apparenze»