Il boom di utenti di Spotify e le perdite extra, l'aumento del fatturato di Chora e la crescita degli abbonati de "Il Post", l'avanzata di YouTube (lenta) e dell'IA (inarrestabile) nei podcast
PodcastNews:
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Numero del 25 settembre
Numero del 25 settembre
Perché utilizzare i social per far crescere il proprio podcast
Il podcast “10 e 25” sulla strage di Bologna ha alzato l’asticella dell’inchiesta audio
Numero dell’11 settembre
“Qui si fa l’Italia”: il podcast come mezzo per costruire la memoria collettiva
Come adattare gli annunci al contenuto e al pubblico del tuo podcast
home » il post
Tag: il post
Articolo
Articolo
Numero del 26 gennaio
Matteo Caccia è il nuovo responsabile dei podcast de "Il Post", Spotify si appresta a licenziare il 6% della sua forza lavoro, TikTok sta testando una funzione per ascoltare l'audio dei video con l'app in background
Articolo
“Indagini” di Stefano Nazzi ha riscritto le regole del podcast true crime all’italiana. E lo amiamo proprio per questo
La genesi e le ragioni del successo di "Indagini", il podcast di Stefano Nazzi per "Il Post" che ogni mese racconta un caso italiano di cronaca nera