Intervista a Giovanni Berbellini di "Fammi Capire!", il podcast nato da una passione per le domande "semplici": quelle che troppo spesso abbiamo paura di fare ma che ci aiutano a capire il mondo.
PodcastNews:
Numero del 15 marzo
La Finlandia attraverso i suoi podcast, tra racconti sugli animali, pettegolezzi e analisi politiche pop
Spotify alla rincorsa di TikTok e YouTube. I podcast sono i nuovi social?
Numero dell’8 marzo
La lotta alla disinformazione nei podcast
Pod-learning
Numero del 1 marzo
Numero del 1 marzo
Intervista al creatore di “Fammi Capire!”, il podcast con le risposte alle domande che non osiamo fare
Numero del 22 febbraio
Da podcast a libro e viceversa: adattare, riscrivere e trasformare
Il Branded Podcast non è un format da una botta e via
Numero del 15 febbraio
Numero del 15 febbraio
La Francia attraverso i suoi podcast, da “Les actus du jour” a “Les couilles sur la table”
Numero dell’8 febbraio
Interattività: un asso nella manica per il Digital Audio
La storia raccontata dalle voci dei millennial: un ponte tra passato e presente
Presentato il White Paper sul Digital Audio
home » spreaker prime
Tag: spreaker prime
Cosa dicono i podcaster del programma Prime di Spreaker sul 2022… dal punto di vista del loro podcast
In vista dell’ultima uscita (di quest’anno!) di The Spreaker Dispatch, ci siamo chiesti cosa volessimo raccontare del 2022 ai nostri lettori/podcaster. Ma un secondo dopo, abbiamo pensato: e se invece provassimo a farci dire da loro qualcosa su questo 2022 che sta volgendo al termine?! … Ed ecco come i podcaster del programma Prime di...
Dare voce a chi non l’ha (più): la missione di Marica Esposito, podcaster di Spreaker Prime
Nel terzo appuntamento della nuova stagione di "The Spreaker Dispatch", la rubrica su Questioni d'orecchio promossa e curata dal team di Spreaker, intervistiamo Marica Esposito, podcaster del programma Spreaker Prime, creatice di "Mentre morivo" e "NAP Non un altro podcast".