La subcultura dei podfaster, ossia coloro che ascoltano a velocità accelerata
Consigli di lettura
Numero del 9 Giugno
Un bellissimo profilo di Steve Bannon, ex stratega della Casa Bianca e consigliere di Donald Trump, e del suo podcast War Room (anche se lui preferisce definirlo una serie tv).
Numero del 2 Giugno
Alcuni podcaster stanno guadagnando fino a 18.000 dollari al mese su Spotify con podcast fatti di semplice rumore bianco.
Numero del 27 Maggio
Ecco perché gli audiogrammi non funzionano per promuovere i podcast (e cosa bisognerebbe fare invece). | Cose che possono infastidire un ascoltatore di podcast. | Quello che non dovrebbe mai mancare in ogni studio sui podcast (e non solo).
Numero del 19 Maggio
Il ruolo delle piattaforme di podcasting. | In che modo le Big Tech stanno cambiando il podcasting.
Numero del 5 Maggio
Il pezzo definitivo sull’audio spaziale: che cos’è, come si ascolta, come si usa e si può usare nei podcast e in radio
Numero del 28 Aprile
Quella dei podcast assomiglia sempre più all’industria cinematografica. E non è per forza un male.
Numero del 14 Aprile
Alcuni autori di podcast true-crime sono stati accusati di sfruttare il lavoro giornalistico altrui. Fino a che punto si può parlare di un problema di plagio nel podcasting?
Numero del 7 Aprile
Il dilemma dei podcaster: sbarcare o non sbarcare su YouTube?
Numero del 31 Marzo
I messaggi vocali sono il futuro della comunicazione o il male assoluto? (Lo confesso: io ne sono una grande fan.)
